L’arte di conciliare le generazioni in un ristorante

L’EMS Le Nouveau Prieuré di Ginevra punta su una struttura aperta e inclusiva, gestita dallo specialista della ristorazione Eldora, dove pensionati e giovani generazioni lavorano insieme per servire i residenti. Un approccio che evidenzia i vantaggi del dialogo intergenerazionale, come spiega David Roux, responsabile dell’ospitalità globale. Situato nel comune di Chêne-Bougeries (GE), l’EMS Le Nouveau […]

Leggi di più… from L’arte di conciliare le generazioni in un ristorante

Pubblicato in Blog

Il Théâtre de Beaulieu si affida all’esperienza degli anziani per i suoi addetti all’accoglienza

Il Théâtre de Beaulieu, uno dei luoghi culturali più emblematici di Losanna, da tempo si rivolge ai pensionati per le posizioni di addetti all’accoglienza. La loro esperienza e professionalità sono preziose per un’istituzione che accoglie un pubblico variegato durante tutto l’anno. Catherine Jodoin, assistente del responsabile del teatro, racconta il dietro le quinte. Con oltre […]

Leggi di più… from Il Théâtre de Beaulieu si affida all’esperienza degli anziani per i suoi addetti all’accoglienza

Pubblicato in Blog

L’impegno degli anziani visto da DG Rail

In DG Rail, azienda specializzata in infrastrutture elettriche ferroviarie, la gestione degli anziani è da tempo una priorità. Ne è la prova il caso di un collaboratore di lunga data, recentemente andato in pensione, che continua a mettere a disposizione dell’azienda le sue competenze. Ecco come la sua esperienza e la sua capacità di trasmettere […]

Leggi di più… from L’impegno degli anziani visto da DG Rail

Pubblicato in Blog

Infermiera dopo i 65 anni: tra necessità e vocazione

Dopo aver dedicato la sua vita a sostenere il marito nella sua professione liberale, Elisabeth, infermiera di formazione, ha dovuto riprendere il lavoro dopo l’età della pensione. Inizialmente per necessità, è diventato ben presto una fonte di soddisfazione personale, legata all’amore per la sua professione e per i suoi pazienti.  Elisabeth*, infermiera di formazione, non […]

Leggi di più… from Infermiera dopo i 65 anni: tra necessità e vocazione